
di Simone Bottero – Dottore Commercialista, Revisore legale dei conti e Pubblicista in Milano
ADEMPIMENTO: Il c.d. ‘‘avviso bonario’’ e` una comunicazione notificata dall’Agenzia delle entrate al contribuente, inerente agli esiti di liquidazione automatica e/o del controllo formale.
NOVITÀ: Il Decreto Sostegni ha introdotto la sanatoria dei c.d. ‘‘avvisi bonari’’, al fine di favorire la regolarizzazione spontanea da parte dei contribuenti senza l’aggravio di sanzioni e di somme aggiuntive.
RIFERIMENTI:
- D.L. 22 marzo 2021, n. 41, art. 5;
- D.L. 19 maggio 2020, n. 34, art. 157;
- D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, artt. 36-bis e 36-ter;
- D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602, art. 25;
- D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, art. 54-bis;
- Cassazione, sentenza n. 7076/2020.
SOGGETTI INTERESSATI: ibeneficiari della sanatoria in esame sono tutti i soggetti con partita IVA attiva alla data di entrata in vigore del Decreto Sostegni, che abbiano subito una riduzione del volume d’affari superiore al 30% tra il 2019 e il 2020.
Per leggere l’articolo completo fare clic sul pulsande Download qui sotto.